Recioto della Valpolicella DOCG Classico 2018

32,50 €
Vuoi la confezione regalo?

Il termine Recioto deriva dal dialetto veronese “recia”, che significa “orecchio”.

Questo nome sta a indicare i grappoletti laterali che coronano il grappolo principale: la parte migliore dell’uva, come vuole la tradizione.

Vino da dessert che accende il bicchiere di vibranti sfumature, si abbina in modo mirabile al cioccolato fondente, e sposa ogni genere di dolce da forno, dal tipico pandoro veronese al panettone, fino ai biscotti secchi.

Note tecniche

Vitigni
Vitigni
80% Corvina Veronese, 10% Rondinella, 10% Oseleta.
Vigneto
Vigneto
Sant’Ambrogio di Valpolicella, zona collinare, con esposizione a Sud-Est.
Altitudine media dei terreni
Altitudine media dei terreni
300-350 metri s.l.m.
Tipologia del terreno
Tipologia del terreno
Cretaceo, calcareo, ricco di scheletro.

Note di degustazione

Colore
Colore
Rosso granato intenso.
Profumo
Profumo
Elegante, speziato, con sentori di ciliegia nera, marasche sotto spirito, prugna.
Sapore
Sapore
Dolce, i tannini sono morbidi e vellutati, equilibrato ed elegante.
Temperatura di servizio
Temperatura di servizio
14°C circa.
Abbinamenti gastronomici
Abbinamenti gastronomici
È un vino da dessert e sposa ogni genere di dolci da forno, dal tipico pandoro veronese al panettone, i dolci secchi, il cioccolato fondente.

Premi e riconoscimenti

Vinibuoni d'Italia 2020
Corona
Guida l'Espresso