Amarone della Valpolicella DOCG Riserva Sergio Zenato 2017

94,50 €
Vuoi la confezione regalo?

Vino di classe, nasce solo nelle annate d’eccellenza. Le uve Corvina e Rondinella vengono selezionate nei vigneti più vecchi
della zona classica della Valpolicella nel comune di Sant’Ambrogio.

Alla tecnica di vinificazione dell’Amarone Zenato segue un lungo affinamento per almeno 4 anni in botti di rovere di Slavonia.

Rappresenta l’identità assoluta con la quale l’esperienza
e la tradizione Zenato si confrontano nel mondo.
Per il particolare valore può essere degustato anche oltre i 20 anni.

È un vino dal colore compatto, luminoso; esprime tutte le caratteristiche del suo territorio d’origine con un’eleganza olfattiva complessa e speziata.

Note tecniche

Vitigni
Vitigni
80% Corvina Veronese, 10% Rondinella, 10% Oseleta e Croatina.
Vigneto
Vigneto
Sant’Ambrogio di Valpolicella, zona collinare, con esposizione a Sud-Est e Sud-Ovest.
Altitudine media dei terreni
Altitudine media dei terreni
300-350 metri s.l.m.
Tipologia del terreno
Tipologia del terreno
Prevalentemente cretaceo, calcareo.

Note di degustazione

Colore
Colore
Rosso rubino carico, tendente al granato con il passare degli anni.
Profumo
Profumo
Intenso, fruttato (ciliegia, marasca e piccoli frutti di bosco), speziato.
Sapore
Sapore
Caldo, pieno, di grande struttura.
Temperatura di servizio
Temperatura di servizio
18°C, curando di aprire la bottiglia almeno un’ora prima.
Abbinamenti gastronomici
Abbinamenti gastronomici
È ideale con arrosti di selvaggina, con carne rossa alla griglia e con formaggi stagionati, ottimo anche come vino da meditazione.

Premi e riconoscimenti

James Suckling 2020
99 punti
Wine Spectator 2020
92 punti
Mundus Vini 2020
Medaglia d’Oro
Wow! Italian Wine Competition 2020
Medaglia d’Oro